Il Made in Italy in anteprima mondiale al Salone Nautico di Cannes 2025

12 Sep 2025 3 min read No comments News

Il Cannes Yachting Festival non è solo un salone nautico: è una passerella di lusso, innovazione e sogni che scorrono tra le banchine più prestigiose del mondo. Quest’anno il Made in Italy alza l’asticella con dieci anteprime mondiali che celebrano design, potenza ed emozione. Dai giganti che dominano il mare alle icone intramontabili, ogni modello racconta l’eccellenza italiana.


1. Benetti Class 44M – 44,06 m

Un palazzo sull’acqua, sintesi perfetta di eleganza e avanguardia. Il Benetti Class 44M accoglie 10 ospiti in un lusso senza compromessi, assistiti da 9 membri di equipaggio. Con un’autonomia di 4.100 miglia nautiche a 11 nodi, questo yacht è nato per lunghe traversate oceaniche. La sua imponenza si accompagna a un design raffinato, dove spazi interni luminosi e dettagli sartoriali trasformano ogni crociera in un’esperienza sensoriale. È la prova che l’Italia non costruisce semplicemente yacht, ma crea scenografie di vita.


2. Palumbo Columbus Crossover 42 – 42 m

Lo yacht che rompe gli schemi. Il Crossover 42 fonde l’anima di un explorer con il comfort di un superyacht: 10 ospiti, 9 crew, autonomia di 4.000 miglia nautiche a una crociera di 10 nodi. L’ampio beach club, le aree panoramiche e i saloni interni trasformano ogni momento a bordo in un’esperienza fluida tra mare e cielo. È un invito al viaggio senza confini, con uno stile che solo il Made in Italy sa regalare.


3. Azimut Grande 36M – 35,2 m

Un’icona contemporanea. L’Azimut Grande 36M è pensato per chi desidera vivere il mare con leggerezza e glamour: 24 nodi di velocità massima, 19 nodi di crociera, con serbatoi carburante da 19.000 litri. Il design abbina volumi generosi e vetrate a tutta altezza, creando ambienti luminosi e raffinati. È lo yacht che porta la modernità di Azimut a un livello superiore, trasformando ogni crociera in lifestyle puro.


4. Riva 112’ Dolcevita Super – 34,3 m

Il nome è già una promessa: Dolcevita. Questo 112 piedi accoglie 10 ospiti e 5 membri di equipaggio, con una velocità massima di 25 nodi e un’autonomia di 460 miglia nautiche. Le linee classiche di Riva incontrano la tecnologia più evoluta, in un connubio che trasforma ogni ponte in una scenografia da film. È la celebrazione della vita dolce e glamour sul mare, tra tramonti infuocati e prua scintillante.


5. AB 110 – 33,5 m

Prestazioni e lusso si fondono nell’AB 110, yacht capace di regalare emozioni forti: autonomia di 430 miglia nautiche a 38 nodi, con 4 membri di equipaggio dedicati. È un concentrato di potenza e design, ma anche di eleganza discreta. Pensato per chi non vuole rinunciare a nulla: adrenalina, comfort e l’eleganza di uno yacht italiano che non conosce compromessi.


6. Baia Atlantica 84 – 25,9 m

Un open yacht che incarna il carattere mediterraneo. L’Atlantica 84 ospita fino a 12 persone, con 4 cabine per gli ospiti e 4 crew. Alimentata da serbatoi carburante da 6.000 litri, abbina potenza e convivialità. Gli spazi aperti sono un invito a vivere il mare in libertà, tra ampi prendisole e interni raffinati. È l’espressione di uno stile di vita dinamico, fatto di sole, mare e velocità.


7. Arcadia A80 New – 24,4 m

Innovazione e sostenibilità. L’A80 New accoglie 10 ospiti in 5 cabine, con 4 crew, e naviga a una velocità di crociera di 18 nodi. Ampie superfici vetrate, spazi modulabili e tecnologie eco-friendly rendono questo yacht un manifesto del lusso consapevole. È pensato per chi desidera godere del mare rispettandone l’anima, senza rinunciare al comfort più sofisticato.


8. Novamarine BS 200 – 20 m

Potenza, stile e versatilità. Il BS 200 può trasportare fino a 30 persone, con una velocità massima di 35 nodi e crociera altrettanto sportiva. Linee tese, look aggressivo e prestazioni marine di alto livello lo rendono perfetto sia come chase boat sia come yacht indipendente. È adrenalina pura con la firma di Novamarine, per chi ama la velocità senza compromessi.


9. Maori 54 XL – 16,4 m

Un open essenziale e spettacolare. Il Maori 54 XL offre spazio per 14 ospiti, con una velocità massima di 50 nodi. Ampi solarium, interni minimalisti ma eleganti, e un design che non passa inosservato. È lo yacht perfetto per chi ama socializzare in mare aperto, vivere giornate di sole e serate glamour a tutta velocità.


10. Riva Aquariva Special – 10,07 m

Piccola icona, grande leggenda. L’Aquariva Special è un gioiello senza tempo: pelle, legni pregiati, dettagli cromati. Con oltre 40 nodi di velocità massima, incarna la tradizione Riva in chiave moderna. È la barca del cuore, simbolo di stile e raffinatezza, perfetta per chi sa che il vero lusso non è la grandezza, ma l’unicità.


Dal maestoso Benetti Class 44M al raffinato Riva Aquariva Special, queste dieci anteprime mondiali sono la prova che il Made in Italy domina i mari con stile, innovazione e passione. Ogni yacht è un sogno che prende forma, un invito a vivere il mare con intensità ed eleganza. A Cannes, ancora una volta, il lusso parla italiano.

Mario
Author: Mario

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.