L’ importanza e la rilevanza del porto di Olbia erano ben note in passato, già dall’ epoca romana il porto di Olbia era un importantissimo punto strategico nel centro del mediterraneo.
Lo scopo principale era finalizzato al commercio, sopratutto di vino, olio e granito.
Ai giorni d’ oggi il porto di Olbia gioca un ruolo fondamentale sia commerciale che sociale della Sardegna, contribuendo allo sviluppo dell economia locale.
E sono proprio degli imprenditori locali, il gruppo Zuncheddu per l‘ esattezza che con la riqualificazione del porto vecchio stanno per avviare il cantiere che dara’ nuova luce al porto ma sopratutto alla città e all’ intera comunità’.
Il progetto ambizioso della “ QUAI ROYAL “ consentirà a yachts e maga yachts fino a 150 metri di lunghezza di sostare a due passi centro città.
I NUMERI DEL NUOVO PORTO
- 17 POSTI BARCA IN TUTTO
- 2 FINO A 45 METRI
- 8 FINO A 65 METRI
- 2 PER 85 METRI
- 4 PER 105 METRI
- BANCHINA IN TESTATA RISERVATA agli YACHTS FINO A 150 METRI
La riqualificazione dell’area prevede tutti i servizi necessari e correlati alla sosta in porto tra cui un innovativo impianto per la raccolta delle acque di sentina e degli olii esausti.
Il vecchio stabile posto al centro della banchina ospiterà locali tecnici, uffici direzionali e servizi per il personale.
Non mancheranno le aree di svago per chi vorrà godersi la passeggiata e finalmente poter ammirare da vicino ciò che per tanto, troppo tempo non si e’potuto fare, ossia la maestosità di un mondo, quello della nautica che ha veramente tanto da offrire, non solo in termini di bellezza ma soprattutto in termini economici.
la banchina infatti e’situata a due passi dal bellissimo centro storico e dal super e moderno WATERFRONT materiale da combustione per l’economia nautica locale e per tutto l’indotto generato da essa.
Con la formalizzazione della consegna delle aree del molo brin dall’ AUTORITY PORTUALE alla QUAY ROYALE si restituira’il grande valore che merita la nostra Olbia.
Lascia un commento