Monaco Yacht Show 2025: i sette superyacht che definiscono il futuro del lusso

26 Sep 2025 4 min read No comments News

Superyacht 2025: le nuove stelle presentate al Monaco Yacht Show

Il Monaco Yacht Show 2025 si annuncia come una delle edizioni più ricche e spettacolari di sempre. Nelle acque di Port Hercule arriveranno oltre 120 superyacht, di cui quasi 50 varati nel corso dell’anno. Tra questi, sette imbarcazioni si distinguono per innovazione, design e personalità: dal colosso explorer di Feadship al raffinato minimalismo firmato Giorgio Armani, passando per le ultime creazioni di Benetti, Overmarine, Heesen, NOA Yachts e ADA Yacht Works. Un parterre di debutti che riflette il dinamismo e le nuove tendenze del settore.


M/Y Valor – Feadship

Con i suoi 79,5 metriValor è senza dubbio una delle attrazioni principali del salone. Firmato da De Voogt Naval Architects con interni di Bannenberg & Rowell, questo explorer yacht combina robustezza e lusso. Lo scafo rinforzato con “ice belt” consente operazioni in acque polari, mentre il sistema ibrido diesel-elettrico permette navigazioni a emissioni zero per brevi periodi. L’autonomia supera le 5.000 miglia nautiche, rendendolo adatto a spedizioni transoceaniche. Nonostante la vocazione avventurosa, a bordo non mancano ambienti eleganti, spa e ampi spazi dedicati al relax. Valor rappresenta l’archetipo del nuovo explorer: tecnologia avanzata al servizio dell’esplorazione e del comfort.


M/Y Project 596 – The Italian Sea Group

Presentato come Admiral Giorgio Armani 72, il Project 596 porta in scena la collaborazione fra The Italian Sea Group e lo stilista italiano. Lungo 72 metri, questo yacht si distingue per le linee essenziali, le grandi vetrate e un’estetica che riflette la filosofia Armani: sobria, sofisticata e senza tempo. Gli interni giocano su tonalità neutre e atmosfere rilassate, con un lusso mai ostentato ma sempre riconoscibile. Più che un’imbarcazione, il Project 596 si propone come manifesto di stile “Made in Italy”, coniugando eccellenza cantieristica e visione stilistica d’autore.


M/Y Solemates – Heesen Yachts

Conseguito nel 2025, il nuovo Solemates è un 55 metri della linea Steel di Heesen Yachts. Le linee esterne sono firmate Omega Architects, mentre gli interni riflettono il gusto contemporaneo e raffinato del cantiere olandese. Spiccano la suite armatoriale con balcone francese, un beach club con sauna e un’autonomia di circa 4.500 miglia nautiche. Solemates unisce l’affidabilità dello scafo in acciaio con un layout moderno e funzionale, ideale per chi desidera crociere lunghe ma senza rinunciare a benessere e intrattenimento a bordo.


M/Y Lady Estey – Benetti

Fra le novità italiane più attese c’è la Lady Estey, secondo esemplare della serie B.Now 67M di Benetti. Varata nell’estate 2025, si distingue per il rivoluzionario Oasis Deck®, una terrazza poppiera che amplifica il contatto con il mare grazie a piattaforme laterali apribili e piscina integrata. Lunga 67 metri, Lady Estey esprime la visione di Benetti: unire tradizione e innovazione con un design che trasforma la vita a bordo in un’esperienza immersiva. Il suo debutto a Monaco sarà una vera anteprima mondiale.


M/Y Mangusta Oceano 50 – Overmarine

Il Mangusta Oceano 50 rappresenta l’evoluzione della linea displacement di Overmarine. Con quasi 50 metri di lunghezza, scafo in acciaio e sovrastruttura in alluminio, offre un’autonomia di circa 4.500 miglia nautiche. Tra le dotazioni più apprezzate: un beach club modulare, una piscina con sistema a controcorrente e ampie superfici vetrate che garantiscono luminosità naturale in ogni ambiente. È la sintesi perfetta della filosofia Mangusta: design italiano elegante, tecnologia d’avanguardia e spiccata vocazione per il comfort durante lunghe navigazioni.


M/Y NOA 48 – NOA Yachts

Fra le novità più interessanti spicca il NOA 48, lungo 48 metri con design esterno firmato Hot Lab. È pensato per ospitare fino a 12 ospiti in sei cabine, affiancati da un equipaggio di nove persone. Le caratteristiche tecniche includono una velocità massima di 16 nodi, crociera a 14 nodi e un’autonomia di 4.500 miglia nautiche. Sul sun deck trovano spazio un DJ cabin, un bar e un’area gym, mentre gli interni – firmati ADM Design Studio – privilegiano la convivialità, con main e upper salon che si aprono verso l’esterno. Stabilizzatori “zero speed” e sistema SCR per riduzione delle emissioni completano un progetto che punta a unire sostenibilità, stile e intrattenimento.


M/Y Legasea – ADA Yacht Works

Costruito in Turchia da ADA Yacht Works e varato nel 2025, Legasea misura 50 metri e si propone come yacht ideale per il charter. Con interni disegnati da Luca Dini Design & Architecture, ospita fino a 12 persone in sei cabine, tra cui una master suite e quattro VIP. Il design esterno, firmato Uldas Yacht Design, integra una piscina sul ponte principale e un ampio beach club. Con circa 497 GT di volume interno, Legasea punta su comfort e vivibilità, caratteristiche che lo rendono particolarmente attraente per il mercato delle crociere private nel Mediterraneo.


Tendenze del 2025

Dall’analisi di queste sette novità emergono alcune tendenze chiave. La prima è la ricerca della sostenibilità, evidente nei sistemi ibridi di Valor e nelle soluzioni SCR del NOA 48. La seconda è la valorizzazione degli spazi esterni, con beach club, terrazze apribili e deck multifunzionali che ampliano la connessione con il mare. Terzo trend: la personalizzazione stilistica, che spazia dall’eleganza Armani del Project 596 alla modernità del design Hot Lab. Infine, cresce l’attenzione al mercato charter, con yacht come Legasea pronti a entrare subito in attività.

Il Monaco Yacht Show 2025 non è solo una passerella di lusso: è lo specchio di un settore in continua evoluzione, dove tecnologia, design e sostenibilità si intrecciano per definire le nuove frontiere della nautica di alta gamma.

Mario
Author: Mario

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.