OLBIA SI PREPARA AD ACCOGLIERE MEGA E GIGA YACHT
La società SNO nata alla fine degli anni 80 dai fratelli Pirro, è oggi uno dei caposaldi in Sardegna e nel panorama nautico nazionale e internazionale.
Nata come rimessaggio per piccole imbarcazioni, mira a diventare un vero e proprio HUB per la Nautica e il turismo marittimo internazionale.
La sua continua evoluzione, sempre contraddistinta da professionalità e serietà ha fatto sì che in questi ultimi decenni l’azienda si sia affermata come leader nel settore.
Già nei primi anni 2000 la SNO vantava la proprietà di un importante capannone da 50.000 m quadri, ma nel 2019 si ha la vera svolta con una parte del cantiere che viene dedicata dopo l’acquisizione alla costruzione dei natanti NOVAMARINE, ad oggi quotata in borsa, scelta sia in campo militare ma soprattutto nel fatato mondo del Luxury.
La maestria artigianale produttiva, l’innovativa tecnica di riempimento dei tubolari e il design italiano rendono celebre il marchio Olbiese a livello mondiale.
Il nuovo progetto però è ancora più lungimirante mira infatti a trasformare ulteriormente la loro idea di cantieristica navale.
Sorgerà sempre in in localita su “Arrasolu” l’ex fabbrica del tonno Palmera il nuovo SNO MARINE CENTER
L’autorità del mare di Sardegna dopo la valutazione di impatto ambientale, legata sopratutto alla coltivazione di mitili per i quali la città è allo stesso tempo nota,
ha da poco programmato il dragaggio della canaletta di ingresso al porto di Olbia, consentendo così l’accesso a unità navali di maggior pescaggio.
La SNO ha già avuto autorizzazioni e consenso a procedere per le opere sulla terra ferma , quando sarà conclusa la procedura di via
verranno realizzate due vasche di colmata per consentire i lavori di allestimento di piazzali e banchine funzionali allo SNO Marine Center e alle operazioni di alaggio e varo per Mega Yacht, a tal proposito la società si propone di integrare tecnologie di nuova generazione come sistema di sollevamento verrà installato un sincro lift per l’esattezza lo Ship lift Platform 3300.
Una piattaforma in acciaio inox di imponenti dimensioni (22 x 110m) supportata da 14 Verricelli apposita per alaggio e varo di super e giga yacht fino a 4500 tonnellate .
Il mega cantiere avrà un banchinamento di ormeggio costituito da una banchina di 192 m, potrà quindi ospitare imbarcazioni dai 70 ai 120 m.
Ultimati i lavori, il segmento superlusso potrà essere accolto senza problemi con la fusione dei cantieri già esistenti. L’SNO Marine Center dovrebbe coprire una superficie totale di 200.000 m quadri con comparti operativi specifici e un’offerta di servizi Completa arrivando a 500 dai 240 dipendenti attuali, sui quali la Sno service e i fratelli Pirro investono nella formazione di prima e seconda generazione.
Nella nuova area verranno inoltre allestiti i famosissimi scafi MAGNUM MARINE prodotti nel USA e destinati al mercato europeo.
Lo sviluppo di un business dedicato ad un target di clienti dalle ampie disponibilità avrà inevitabilmente una ricaduta positiva su tutto il territorio locale.
Con più risorse a disposizione da reinvestire chissà cosa ci cosa ci riserveranno in futuro le brillanti menti dei fratelli Pirro ?
Lascia un commento